Qui trovi i nostri eventi, le news, le nostre attività:
CalendarioA
Centro Antiviolenza Marielle Franco
Il centro antiviolenza “Marielle Franco” è un luogo di accoglienza e ascolto per donne e le libere soggettività che subiscono violenza.
SPORTELLIA
ProgettiA
Abab - All Bodies Are Beautiful
Lo sappiamo: i corpi non sono tutti uguali, sono unici e diversi.
In un sistema dominante che ci impone precisi canoni noi ci prendiamo cura dei nostri corpi ribelli. Cambiamo le regole.
I corsi proposti dalla casa delle donne TFQ si pongono come principale obiettivo quello di dedicare uno spazio di connessione al proprio corpo, sentirlo, esplorarlo.
Tutti i giovedì a partire dal 25/09/25:
Riequilibrio posturale dalle 16.00 alle 16.45 con Chiara
Yoga dalle 17.15 alle 18.00 con Alessia
Mindfulness dalle 18.30 alle 19.30 con Alice
SCUOLA DI ITALIANO PER DONNE
Sappiamo bene quanto sia fondamentale conoscere la lingua del paese in cui si abita, e quanto sia trasversale questa necessità: abbiamo bisogno di comunicare per cercare lavoro, per tutelare i nostri diritti nel momento in cui un lavoro lo troviamo, per difenderci dai soprusi e alzare la voce. Per questo abbiamo deciso di aprire alla Casa una scuola di italiano per donne.
I corsi della scuola sono gratuiti.
La scuola inizierà lunedì 15 settembre 2025 con i seguenti orari:
– orario mattutino: 9.30 – 11.30
– orario pomeridiano: 14.30 – 16.30
Per info e prenotazioni scrivere a 3925807094 oppure alla mail info@casadelledonnealessandria.it
spazio bimb3
Lo spazio bimb3 è anche la prosecuzione di un’attenzione – presente da sempre nelle attività della Casa – all’educazione senza stereotipi sin dai primi anni di vita. La Casa propone ciclicamente laboratori, spettacoli e attività destinate all3 bambin3 e/o ai genitori e finalizzate alla decostruzione di stereotipi, pregiudizi e forme di discriminazione legate al genere e alla percezione del sé.
Inoltre durante i colloqui o le consulenze con professioniste e operatrici è sempre possibile lasciare l3 bambin3 a giocare in sicurezza sorvegliati dall3 attivist3 della Casa (quando si prenota l’appuntamento allo sportello è meglio segnalare se si verrà con bambin3 per consentire una migliore accoglienza).
Biblioteca De Genere
Biblioteca De Genere è la biblioteca femminista e transfemminista per grandi e piccolə della Casa delle Donne TFQ.
Chiunque abbia libri a tema che crede potrebbero stare bene nella biblioteca della Casa e desideri donarceli può contattarci al numero 3515920855 oppure scriverci via mail.
SOSTIENICI
La Casa delle Donne TFQ si sostiene grazie all’autofinanziamento e alle persone che credono nei progetti, nelle attività e negli orizzonti che tra le mura della Casa vengono prodotti e costruiti.
Puoi sostenere la Casa e il Centro Antiviolenza Marielle Franco con:
Bonifico
– fai una donazione tramite bonifico all’Iban qui sotto, intestato a Marielle Franco ODV con causale “Donazione per la Casa delle Donne/il Centro Antiviolenza”
- IT52R0503410403000000003387
5x1000
– quando compili il 730 decidi di donare all’Associazione Marielle Franco ODV, destinando il tuo 5×1000 al codice fiscale
96066950062
Femminicidi Lesbicidi Trans*cidi
Sul sito web dell’Osservatorio Femminicidi Lesbicidi Trans-cidi (FLT) in Italia, Non Una Di Meno pubblica i dati raccolti non solo per mostrarli e renderli noti ma soprattutto per denunciare la violenza sistemica esercitata sulla vita delle donne e di tutte le libere soggettività che si sottraggono alle norme di genere imposte
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre attività, sui nostri corsi e sugli sportelli? Compila il form, ti contatteremo al più presto!