LA CASA DELLE DONNE
Nella primavera del 2018 è stato avviato un percorso di confronto e sensibilizzazione con la cittadinanza, al termine del quale sono state raccolte più di 3000 a sostegno del progetto concreto (consultabile e scaricabile nella sezione DOCUMENTI) di una Casa delle Donne. La grande partecipazione alla giornata dell’8 Marzo in piazza ha consolidato la necessità di aprire un luogo in cui tutte le donne potessero trovare sostegno, consulenza, solidarietà e complicità; un luogo d’incontro, riflessione e iniziativa culturale e politica che avesse come perno del proprio agire il contrasto alla violenza di genere in ogni sua forma e sfaccettatura…
SPORTELLI e CAMPAGNE
SPORTELLO NON SEI SOLA
Uno strumento per aiutare e accompagnare tutte le donne nella risoluzione dei problemi e nell’accesso ai servizi attivi in città e sul territorio. Un canale per dar vita a una rete di solidarietà ed essere un punto di ascolto e confronto...
SPORTELLO ADL COBAS
Uno sportello sindacale che affronta in modo esplicito le tematiche del lavoro in una prospettiva femminista garantendo consulenza e supporto concreto a tutte le donne e le soggettività LGBTQI...
ALESSANDRIA SI-CURA
A inizio marzo abbiamo presentato – con una conferenza stampa sotto Palazzo Rosso – Alessandria Si-Cura. Una campagna, a firma Casa delle Donne, Laboratorio Sociale e Fridays for Future Alessandria, nata dalla volontà di proporre un’alternativa all’inquinamento, al traffico ed alla invivibilità della nostra città...
La Casa delle Donne è aperta in occasione di ogni iniziativa.
Gli sportelli sono aperti su appuntamento
3515920855
nonunadimeno.alessandria@gmail.com
Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti.
EVENTI E NEWS
8M ESSENZIALE. Essenziale è la nostra lotta. Essenziale è il nostro sciopero
Il 26 febbraio, ad Alessandria come in molte città d’Italia, Non Una di Meno lancia il countdown verso lo sciopero transfemminista dell'8 marzo: sciopero generale dalla produzione e dalla riproduzione, dal consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. “70.02% donne...
Da Locci e Castellano l’ennesimo tentativo di minare l’autodeterminazione delle donne
Non ci stupisce l'ordine del giorno presentato, per il Consiglio Comunale di mercoledì 17 febbraio, da Emanuele Locci (Alessandria migliore con Locci) e Piero Castellano (Fratelli d’Italia) in cui si chiede al consiglio comunale di esprimere pieno sostegno alla...
Le pulitrici dell’ospedale di Alessandria tornano a manifestare per i tamponi
Lunedì 16 novembre ADL Cobas e Casa delle Donne hanno organizzato insieme alle lavoratrici delle pulizie presso l’Ospedale di Alessandria un presidio sotto la Prefettura per portare all’attenzione delle istituzioni una situazione di particolare gravità. Nonostante...
Insieme continuiamo a lottare
In Italia 1 donna su 3 ha subito violenza nella sua vita; nel 90% dei casi la violenza è agita dal partner o dall'ex partner. Il 62% delle donne che hanno subito violenza ha tra i 30 e i 49 anni. Il 61% delle donne che hanno subito violenza ha un diploma o una laurea....
In risposta al direttore dell’Azienda Ospedaliera Centini in merito agli spogliatoi delle lavoratrici delle pulizie
Lunedì 16 novembre ADL Cobas e Casa delle Donne insieme alle lavoratrici delle pulizie dell’Ospedale di Alessandria hanno dato vita ad un presidio sotto la Prefettura al fine di portare a conoscenza, anche delle istituzioni, le richieste già avanzate alla Team Service...
Con o senza acqua, noi restiamo alla Casa delle Donne!
Lo scorso 31 luglio il Consiglio Regionale del Piemonte ha deliberato la nomina di una commissaria straordinaria deputata alla gestione dell'edificio che ospita, dal 9 giugno 2018, la Casa delle Donne. Da quel momento l'esistenza stessa della Casa è minacciata da chi...
SOCIAL