LA CASA DELLE DONNE
Nella primavera del 2018 è stato avviato un percorso di confronto e sensibilizzazione con la cittadinanza, al termine del quale sono state raccolte più di 3000 a sostegno del progetto concreto (consultabile e scaricabile nella sezione DOCUMENTI) di una Casa delle Donne. La grande partecipazione alla giornata dell’8 Marzo in piazza ha consolidato la necessità di aprire un luogo in cui tutte le donne potessero trovare sostegno, consulenza, solidarietà e complicità; un luogo d’incontro, riflessione e iniziativa culturale e politica che avesse come perno del proprio agire il contrasto alla violenza di genere in ogni sua forma e sfaccettatura…
La Casa delle Donne è aperta
tutti i giovedì dalle 16.00 alle 19.00
per lo sportello Non Sei Sola
e in occasione di ogni iniziativa.
Lo sportello è aperto anche su appuntamento
Tel +39 351 5920855
Mail nonunadimeno.alessandria@gmail.com
Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti.
SPORTELLI
SPORTELLO NON SEI SOLA
Uno strumento per aiutare e accompagnare tutte le donne nella risoluzione dei problemi e nell’accesso ai servizi attivi in città e sul territorio. Un canale per dar vita a una rete di solidarietà ed essere un punto di ascolto e confronto…
SPORTELLO ADL COBAS
Uno sportello sindacale che affronta in modo esplicito le tematiche del lavoro in una prospettiva femminista garantendo consulenza e supporto concreto a tutte le donne e le soggettività LGBTQI…
EVENTI E NEWS
Alla Casa delle Donne lo spettacolo “Vedi caro”
Venerdì 27 maggio la Casa delle Donne di Alessandria ospiterà lo spettacolo di Frad e Claudia Vernier, "Vedi caro". Uno show, stand-up comedy, ma soprattutto uno sfogo messo in scena dalla fumettista divenuta famosa con "lesbodramma" e dall'attrice e musicista romana...
Da che parte sta il centro antiviolenza Me.dea? Tra le associazioni destinatarie del fondo “vita nascente” o in difesa dell’autodeterminazione delle donne?
Il fondo “Vita nascente” ideato dall'assessore regionale Maurizio Marrone prosegue in questi giorni il suo iter in Consiglio regionale, per essere approvato e diventare l'ennesimo ostacolo all'applicazione della Legge 194 nella nostra regione, l'ennesimo atto contro...
Riapre lo sportello Non Sei Sola in presenza alla Casa delle Donne!
Sorellə, non sei solə. Con queste parole e con questo significato due anni fa nasceva lo sportello “Non sei sola”, uno sportello telefonico e telematico con cui, nel pieno della pandemia e del distanziamento sociale, abbiamo sostenuto e accompagnato numerose donne in...
Ma quale “vita”? La Regione Piemonte di nuovo contro il nostro diritto a scegliere sul nostro corpo
La Giunta della regione Piemonte, nella figura dell’assessore alle politiche dell’integrazione sanitaria Maurizio Marrone, si ostina a portare avanti campagne paternalistiche e maschiliste contro il diritto delle donne di decidere sul proprio corpo, e a finanziare,...
Al tentativo di sgombero abbiamo risposto con due giornate di festa e resistenza!
Nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile la Casa delle Donne di Alessandria è stata attraversata da centinaia di donne e uomini che hanno voluto esprimere la loro vicinanza e difendere l'esperienza della Casa dal rischio di sgombero. La voce sullo sgombero che ha iniziato a...
La Casa delle Donne è sotto sgombero, prepariamoci a difenderla
Fin dal 2018, quando l'ex asilo del Monserrato è stato riaperto alla città e trasformato nella Casa delle Donne, sapevamo che questo giorno sarebbe potuto arrivare. Il mancato riconoscimento di questa esperienza politica e sociale unica nel suo genere da parte...