EVENTI E NEWS
Nella nuova Casa delle Donne TFQ abbiamo trovato ciò che cercavamo per ripartire e che ci serve per rimanere
La Casa delle Donne Transfemminista e Queer ha ripreso vita poco più di una settimana fa e quelli che ci lasciamo alle spalle sono giorni pieni di gioia, sacrifici e entusiasmo, giorni che ci confermano quanto sia stata importante l’esperienza costruita in questi anni...
Non ci avete visto arrivare. Rinasce la Casa delle Donne
Il 27 maggio 2023 rinasce la Casa delle Donne. Nella giornata dell'orgoglio LGBTQI+ Alessandria torna ad avere un luogo di lotta, accoglienza, ascolto, e produzione politica di cui era stata privata ormai quasi un anno fa. Oggi pomeriggio sfileremo per le vie della...
PRIDE TO BE ANTIFA!
Anche quest’anno le piazze e le vie di Alessandria di riempiranno delle voci e dei colori del Pride e anche quest’anno attraverseremo le strade della città con il nostro indecoroso, favoloso e irriverente carro! Ci basta guardare gli ultimi avvenimenti, in Italia e in...
Laboratorio di coreo/grafie decoloniali con Marie Moïse – Verso il Pride!
Ci vediamo sabato 22 Aprile alle ore 15 al Laboratorio Sociale Alessandria insieme a Marie Moïse! A seguire aperitivo Veg. All’interno del progetto "Decolonizzare il sapere, Pratiche di femminismo antirazzista", è nato il workshop "Memorie da sottopelle, Laboratorio...
Femminismi, storie a confronto – Verso il Pride!
Lunedì 17 aprile saremo presenti alla lezione aperta della prof.ssa Chiara Bertone, dal titolo “Femminismo, storie a confronto” assieme ad Elisa Bellé ed il suo libro “L’altra rivoluzione, dal Sessantotto al femminismo”, per dialogare e confrontare la ricerca di Bellé...
Sul portone della Casa delle Donne e le parole di Buzzi Langhi
Da vari giorni divers3 cittadin3 ci segnalano movimenti poco chiari fuori dalle mura dell'ex asilo Monserrato, che fino allo scorso agosto ha ospitato la Casa delle Donne. Alcuni personaggi non meglio definiti hanno ridipinto di grigio il portone d'entrata della Casa...
SPORTELLI
SPORTELLO NON SEI SOLA
Uno strumento per aiutare e accompagnare tutte le donne nella risoluzione dei problemi e nell’accesso ai servizi attivi in città e sul territorio. Un canale per dar vita a una rete di solidarietà ed essere un punto di ascolto e confronto…
SPORTELLO ADL COBAS
Uno sportello sindacale che affronta in modo esplicito le tematiche del lavoro in una prospettiva femminista garantendo consulenza e supporto concreto a tutte le donne e le soggettività LGBTQI…
Sul sito web dell’Osservatorio Femminicidi Lesbicidi Trans-cidi (FLT) in Italia, Non Una Di Meno pubblica i dati raccolti non solo per mostrarli e renderli noti ma soprattutto per denunciare la violenza sistemica esercitata sulla vita delle donne e di tutte le libere soggettività che si sottraggono alle norme di genere imposte