Eventi e news
Un nuovo inizio per la Casa delle Donne TFQ
Dopo mesi di lotta, resistenza e interminabili trattative, la Casa delle Donne Transfemminista e Queer si sposta e riapre le proprie porte alla città con l'assegnazione di una nuova struttura in zona Pista. Dopo la vigliacca operazione di sgombero messa in atto dalla...
MIA 2023 – UN ALTRO GENERE DI ARTE – VI Edizione
Dal 15 al 17 settembre ad Alessandria alla Casa delle Donne TFQ (via San Giovanni Bosco 28, ad Alessandria) l'onda di arte transfemminista e queer inonderà Alessandria anche questo settembre! Qui il programma: 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 Apertura h 19 con farinata e birrette 𝗵 𝟮𝟭...
Casa delle Donne TFQ, riaprono gli sportelli
A partire da martedì 13 giugno verranno riattivati gli sportelli di consulenza legale, consulenza sul lavoro e lo sportello Non Sei Sola presso i locali della nuova Casa delle Donne TFQ in Viale Teresa Michel 17. Gli sportelli, interrotti la scorsa estate a seguito...
Nella nuova Casa delle Donne TFQ abbiamo trovato ciò che cercavamo per ripartire e che ci serve per rimanere
La Casa delle Donne Transfemminista e Queer ha ripreso vita poco più di una settimana fa e quelli che ci lasciamo alle spalle sono giorni pieni di gioia, sacrifici e entusiasmo, giorni che ci confermano quanto sia stata importante l’esperienza costruita in questi anni...
Non ci avete visto arrivare. Rinasce la Casa delle Donne
Il 27 maggio 2023 rinasce la Casa delle Donne. Nella giornata dell'orgoglio LGBTQI+ Alessandria torna ad avere un luogo di lotta, accoglienza, ascolto, e produzione politica di cui era stata privata ormai quasi un anno fa. Oggi pomeriggio sfileremo per le vie della...
PRIDE TO BE ANTIFA!
Anche quest’anno le piazze e le vie di Alessandria di riempiranno delle voci e dei colori del Pride e anche quest’anno attraverseremo le strade della città con il nostro indecoroso, favoloso e irriverente carro! Ci basta guardare gli ultimi avvenimenti, in Italia e in...
Laboratorio di coreo/grafie decoloniali con Marie Moïse – Verso il Pride!
Ci vediamo sabato 22 Aprile alle ore 15 al Laboratorio Sociale Alessandria insieme a Marie Moïse! A seguire aperitivo Veg. All’interno del progetto "Decolonizzare il sapere, Pratiche di femminismo antirazzista", è nato il workshop "Memorie da sottopelle, Laboratorio...
Femminismi, storie a confronto – Verso il Pride!
Lunedì 17 aprile saremo presenti alla lezione aperta della prof.ssa Chiara Bertone, dal titolo “Femminismo, storie a confronto” assieme ad Elisa Bellé ed il suo libro “L’altra rivoluzione, dal Sessantotto al femminismo”, per dialogare e confrontare la ricerca di Bellé...
Sul portone della Casa delle Donne e le parole di Buzzi Langhi
Da vari giorni divers3 cittadin3 ci segnalano movimenti poco chiari fuori dalle mura dell'ex asilo Monserrato, che fino allo scorso agosto ha ospitato la Casa delle Donne. Alcuni personaggi non meglio definiti hanno ridipinto di grigio il portone d'entrata della Casa...
Alessandria rivuole la Casa delle Donne, l’8 marzo tuttə in piazza!
Sette anni dopo il primo otto marzo organizzato da Non Una di Meno in città e a sei anni dall'occupazione della Casa delle Donne in Piazzetta Monserrato, ci ritroviamo a scendere nuovamente in piazza per gridare la necessità di uno spazio, di una Casa all’interno...
Alessandria ha bisogno della Casa delle Donne!
Ormai da qualche mese la nostra città è stata privata di uno spazio di cui tanti e tante sentono la mancanza: la Casa delle Donne, un luogo che in negli ultimi 4 anni ha rappresentato, culturalmente e politicamente, un punto di partenza e di origine della battaglia...
Per l’autodeterminazione delle donne e delle soggettività libere, contro gli attacchi alla comunità LGBTQIA+, in difesa del diritto all’aborto, venerdì 18 novembre appuntamento in piazzetta della Lega
La marea transfemminista torna a riempire le piazze in vista di un autunno che si preannuncia movimentato e della manifestazione a Roma, il 26 novembre prossimo. Un appuntamento che ogni anno ci vede inondare le strade della capitale con il nostro grido altissimo e...
Oggi più che mai, ci serve una Casa per cambiare il mondo!
Sono passati 3 mesi dallo sgombero della Casa delle Donne. A partire da quel giorno di inizio agosto le progettualità e le energie che hanno reso viva la Casa sono state accolte tra le mura del Laboratorio Sociale, spazio che ha permesso la riapertura dello...
Tremate, tremate, le streghe son tornate
Ad Halloween, al grido "Più culoni, meno Menloni" il Laboratorio Sociale e la Casa delle Donne di Alessandria vi invitano alla serata più queer, irriverente, favolosa e ribelle della città. Lunedì 31 ottobre, al Laboratorio Sociale in via Piave 63 ad Alessandria,...
Consultori pubblici – Provincia di Alessandria
Alessandria Via Buonarroti (Cristo) 18 – tel. 0131307704 Via Pacinotti 38 (Pista) – tel. 0131 307430 Via Perfumo 3 (Spinetta Marengo) – tel. 0131618426 Acqui Terme Via Alessandria 1 – tel. 0144777481 Casale Monferrato Piazza San Domenico 5 – tel. 0142434956 Novi...
28 settembre. Ci vogliamo viv3 e liber3!
Il 28 settembre è la giornata internazionale per l'aborto libero, sicuro, gratuito. Anche quest'anno, a partire da questa data, in molte città italiane Non una di Meno scenderà in piazza, perché in questo scenario politico, tra guerre, crisi economica, climatica ed...
MIA 2022 – Un altro genere di arte – V Edizione
Nonostante il triste capitolo nella storia della città, che ha visto lo sgombero della Casa delle Donne, l’onda di arte transfemminista e queer inonderà Alessandria anche quest'anno! Il festival MIA alla sua V edizione si farà e sarà più favoloso e dirompente che mai!...
Oggi la Casa delle Donne è stata sgomberata, ma ci prepariamo a rientrare entro la fine di ottobre con l’impegno del sindaco
Poco dopo le 14 di oggi siamo arrivate alla conclusione di un’estenuante nottata e giornata di lotta alla Casa delle Donne. Il presidio in difesa della Casa è stato ripristinato, nonostante il caldo di agosto e le vacanze, a seguito della nota stampa dell'assessore...
Un primo incontro per discutere del futuro della Casa delle Donne. Intanto non abbassiamo la guardia e ci prepariamo al Pride!
A inizio luglio, poco dopo l'insediamento del nuovo sindaco della nostra città, abbiamo sciolto il presidio con cui per due lunghi mesi abbiamo impedito l'esecuzione dello sgombero della Casa delle Donne. L'abbiamo fatto in ragione delle promesse e delle prese di...
Al Pride con gioia, rabbia, amore e favolosità!
Il 23 luglio le strade di Alessandria verranno inondate dalla marea festosa e irriverente del Pride. Anche quest'anno, come già nel 2019, la Casa delle Donne e Non una di Meno saranno presenti in piazza con un carro favoloso e indecoroso e con tanta voglia di gridare...
Chiediamo al nuovo sindaco della nostra città che alle parole seguano i fatti
Dall'inizio del mese di maggio a oggi, un presidio permanente all’interno della Casa delle Donne ha garantito che lo spazio fosse abitato 24 ore su 24 per difenderlo dalla concreta possibilità di sgombero. In questi due mesi la presenza dellə attivistə, ma anche di...
Sabato 25 giugno, appuntamento con The Kitchen Swing alla Casa delle Donne
Si chiamano The Kitchen Swing perchè la cucina è il luogo per eccellenza in cui ci si riunisce e dove trionfano convivialità e condivisione e perchè in cucina, come in un laboratorio, si mescolano diversi ingredienti, anche inaspettati, per creare ricette esplosive!...
“Cosa faremo da grandi?”. Domenica 19 giugno letture e travestimenti senza stereotipi
Cosa farai da grande? Ad ognunə di noi è stata rivolta questa fatidica domanda quando eravamo bambinə, e ancora oggi viene posta a bambine e bambini. Una domanda semplice ma che apre un ventaglio di risposte ampio che riflette desideri, sogni e speranze, e che allo...
Giovedì 11 giugno la fumettista Sted ospite alla Casa delle Donne
L'aveva detto e disegnato a chiare lettere all'inizio dello scorso aprile nel corso delle due giornate di mobilitazione contro lo sgombero della Casa delle Donne che gli spazi, come la nostra Casa, non si toccano! Il prossimo 11 giugno Sted sarà (finalmente) alla Casa...
Quattro anni di Casa Delle Donne! Cena di festa e raccolta fondi
Sono passati quattro anni da quando abbiamo liberato gli spazi abbandonati dell’ex asilo Monserrato per trasformarlo nella Casa delle Donne di Alessandria. Dopo aver pensato, elaborato e condiviso il nostro piano femminista contro la violenza di genere, abbiamo deciso...
Alla Casa delle Donne lo spettacolo “Vedi caro”
Venerdì 27 maggio la Casa delle Donne di Alessandria ospiterà lo spettacolo di Frad e Claudia Vernier, "Vedi caro". Uno show, stand-up comedy, ma soprattutto uno sfogo messo in scena dalla fumettista divenuta famosa con "lesbodramma" e dall'attrice e musicista romana...
La Casa delle Donne è in presidio permanente contro lo sgombero.
È passato un mese da quando – all'inizio di aprile – la Casa delle Donne ha resistito allo sgombero minacciato dalla Commissaria Barbara Rizzo, dalla Regione Piemonte e dalla giunta comunale; lo sgombero è stato evitato grazie alla presenza di tante e tanti e alla...
Venerdì 6 maggio con Porpora
Venerdì 6 Maggio alla Casa delle Donne sarà con noi in collegamento Porpora Marcasciano! Siamo felicissimɜ di ospitare anche noi la presentazione e la proiezione di "Porpora", regia di Roberto Cannavò. La pellicola racconta la storia di Porpora Marcasciano, storica...
Da che parte sta il centro antiviolenza Me.dea? Tra le associazioni destinatarie del fondo “vita nascente” o in difesa dell’autodeterminazione delle donne?
Il fondo “Vita nascente” ideato dall'assessore regionale Maurizio Marrone prosegue in questi giorni il suo iter in Consiglio regionale, per essere approvato e diventare l'ennesimo ostacolo all'applicazione della Legge 194 nella nostra regione, l'ennesimo atto contro...
Riapre lo sportello Non Sei Sola in presenza alla Casa delle Donne!
Sorellə, non sei solə. Con queste parole e con questo significato due anni fa nasceva lo sportello “Non sei sola”, uno sportello telefonico e telematico con cui, nel pieno della pandemia e del distanziamento sociale, abbiamo sostenuto e accompagnato numerose donne in...
Ma quale “vita”? La Regione Piemonte di nuovo contro il nostro diritto a scegliere sul nostro corpo
La Giunta della regione Piemonte, nella figura dell’assessore alle politiche dell’integrazione sanitaria Maurizio Marrone, si ostina a portare avanti campagne paternalistiche e maschiliste contro il diritto delle donne di decidere sul proprio corpo, e a finanziare,...
Al tentativo di sgombero abbiamo risposto con due giornate di festa e resistenza!
Nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile la Casa delle Donne di Alessandria è stata attraversata da centinaia di donne e uomini che hanno voluto esprimere la loro vicinanza e difendere l'esperienza della Casa dal rischio di sgombero. La voce sullo sgombero che ha iniziato a...
La Casa delle Donne è sotto sgombero, prepariamoci a difenderla
Fin dal 2018, quando l'ex asilo del Monserrato è stato riaperto alla città e trasformato nella Casa delle Donne, sapevamo che questo giorno sarebbe potuto arrivare. Il mancato riconoscimento di questa esperienza politica e sociale unica nel suo genere da parte...
L(OTTO) MARZO – Manifestazione contro la violenza di genere e sulle donne
L'8 marzo invitiamo tutte le donne, gli uomini e le persone lgbt*qia+ ad attraversare insieme a noi le strade di Alessandria per opporci alla violenza contro le donne e di genere. Non sarà una giornata di rito, sarà una giornata di rivendicazione per accendere le luci...
Sabato 12 marzo, manifestazione contro la guerra
A fianco del popolo ucraino A fianco del popolo russo che manifesta contro Putin Torniamo a vivere l'incubo della guerra, torniamo a vedere immagini di città bombardate, di civili in fuga, torniamo a vedere il sangue scorrere nelle strade d'Europa. Sono immagini...
La Regione Piemonte si ostina a fare la guerra alle donne ed alle soggettività LGBTQIA+
La Regione Piemonte continua ad adoperarsi per "regalare" all* cittadin* brutte sorprese. Dopo mesi di duro lavoro è, infatti, riuscita a partorire l'atto dirigenziale DD 405/A1413C/2021 che prevede il pagamento del ticket e l'obbligo di prenotazione presso il CUP per...
Anche noi in piazza a Roma! Ci vogliamo vivЗ e liberЗ dalla violenza!
Il 27 novembre la marea femminista e transfemminista di Non Una Di Meno tornerà ad attraversare le strade di Roma. Non Una Di Meno Alessandria sarà una delle onde di questa grande e meravigliosa marea. Dopo due anni dall'inizio della pandemia sentiamo forte la voglia...
Sabato 6 novembre, Pride Night al Laboratorio Sociale
Il DDL Zan non sarebbe stato una soluzione sufficiente contro le discriminazioni e le violenze che le donne e la comunità LGBTQ+ subiscono da sempre, ma quello che è successo in Senato dimostra che questo Paese bigotto e retrogrado non è in grado di garantire nemmeno...
Venerdì 22 ottobre, Friky Friday con Fucksia
Venerdì 22 ottobre, Friky Friday al Laboratorio Sociale di Alessandria con cena DeGenere e Fuksia in concerto. Il collettivo artistico Fuksia si esibisce live in "Twelve", un concerto esplosivo - tratto dall'omonimo EP d'esordio - di sonorità che spaziano dal punk,...
“Sensibile-invisibile”, mercoledì 20 ottobre assemblea aperta
Il 23 ottobre in tutta Italia avrà luogo la prima Giornata di mobilitazione nazionale per il riconoscimento di vulvodinia, endometriosi, fibromialgia, neuropatia del pudendo e dolore pelvico cronico promossa dal movimento transfemminista Non Una di Meno. Vulvodinia,...
Call for artists – MIA 2021 – Un altro genere di arte
La Casa delle Donne di Alessandria apre un Call dedicata a tuttə lə artistə che vogliono contribuire a dare vita e voce ai muri del nostro cortile interno durante le due giornate del festival "MIA" che si terrà il 17 e 18 settembre. Crediamo che lo spazio che...
Mia 2021 – Un altro genere di arte
Venerdì 17 e Sabato 18 settembre 2021 la Casa delle Donne apre le porte alla città con la IV edizione di "MIA: Un altro genere di arte", il festival che ogni anno parla alla città attraverso l'arte: antisessismo, lotta alla violenza di genere, salute, diritti e...
“Cartellino fucsia”, confronto, discussione e condivisione intorno al tema dell’accesso alla salute al tempo del Covid19
Ad Alessandria uno solo degli undici ginecologi/he che lavorano in ospedale esegue interruzioni di volontarie di gravidanza. In altre parole, 10 medici su 11 si dichiarano obiettori di coscienza. Questo dato drammatico è emerso grazie ad un capillare lavoro di...
“In provincia l’IVG non è un diritto”
La libertà di decidere sul proprio corpo non è ancora un diritto acquisito e garantito per chi vive nel territorio della provincia di Alessandria. A dimostrarlo, i dati emersi dall’indagine sul diritto all’IVG - coordinata da Non Una di Meno Torino -, e i nuovi...
Sabato 19 giugno workshop on il collettivx Corpx in movimento e Jukebox Teatrale
Tremate, tremate.. le streghe son tornate! Nuovo weekend di iniziative alla Casa delle Donne! La prima settimana di giugno sono ricominciate le iniziative alla Casa delle Donne, che resterà aperta per tutta l'estate! Sabato 19 giugno il cortile della Casa delle Donne...
11 e 12 giugno alla Casa con “La città delle Donne” e Voodoo Vee
Tremate, tremate.. le streghe son tornate! Nuovo weekend di iniziative alla Casa delle Donne! La prima settimana di giugno sono ricominciate le iniziative alla Casa delle Donne, che resterà aperta per tutta l'estate! Il prossimo appuntamento sarà di nuovo una...
Raccolta farmaci per Gaza
La situazione sanitaria a Gaza si sta facendo sempre più grave. I bombardamenti israeliani hanno provocato morte e distruzione in una popolazione già allo stremo. L'associazione genovese Music for Peace ha lanciato una raccolta straordinaria di farmaci da destinare...
Perchè vogliamo #moltopiùdiZAN?
Sabato 15 maggio alle ore 17 saremo anche noi in Piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria contro la violenza omolesbobitransfobica, per l’approvazione della legge Zan e #moltopiùdizan! L'Italia - secondo la Rainbow Map dell’ILGA, International Lesbian and Gay...
Fuori gli antiabortisti dai consultori! Sabato 17 aprile tutt* a Torino!
Ancora una volta siamo costrette a vedere la politica scagliarsi contro la libertà di scelta delle donne. “requisiti minimi per gli enti no profit: (…) presenza nello statuto della finalità di tutela della vita fin dal concepimento (…)” riporta il bando emanato dalla...
8M ESSENZIALE. Essenziale è la nostra lotta. Essenziale è il nostro sciopero
Il 26 febbraio, ad Alessandria come in molte città d’Italia, Non Una di Meno lancia il countdown verso lo sciopero transfemminista dell'8 marzo: sciopero generale dalla produzione e dalla riproduzione, dal consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. “70.02% donne...