Scroll Top

Biblioteca DeGenere

Biblioteca DeGenere Biblioteca degenere

Biblioteca DeGenere

Tanti titoli di oggi e di ieri con cui osservare, studiare e provare a comprendere la realtà che ci circonda, approfondendo tematiche varie e complesse con lenti pulite, che sappiano individuare una relazione solida tra patriarcato e capitalismo, tra sopraffazione dell’uomo sulla donna e sopraffazione dell’umanità sul pianeta. Il progetto di costruire una biblioteca nasce dal desiderio di mettere a disposizione di studentə, lettricə, appassionatə o semplicemente persone in cerca di nuove letture e approfondimenti, una raccolta di libri selezionata che sappia fornire la complessità e la varietà delle prospettive transfemministe e queer oggi diffuse. 

La selezione dei testi contemporanei è costituita quasi interamente da libri pubblicati da case editrici indipendenti, mentre i testi più datati, che ripercorrono la storia dei movimenti femministi in Italia e nel mondo nel corso del Novecento, sono in gran parte il prodotto di donazioni e regali di amichə e sorellə.

Stiamo lavorando per rendere consultabile online il catalogo della nostra biblioteca!

Temi di poter essere vistə mentre navighi sul nostro sito e cerchi informazioni sul centro antiviolenza?

Per uscire in modo rapido dal sito clicca l’icona raffigurante un occhio sbarrato (la trovi in alto a destra dal computer e in basso a destra da cellulare) e verrai indirizzatə a un finto sito di vendite da cui non si potrà più tornare indietro.

In questo modo la persona che prenderà in mano il tuo smartphone/pc per controllarlo non potrà vedere cosa stavi facendo.