Eventi e news
Da Locci e Castellano l’ennesimo tentativo di minare l’autodeterminazione delle donne
Non ci stupisce l'ordine del giorno presentato, per il Consiglio Comunale di mercoledì 17 febbraio, da Emanuele Locci (Alessandria migliore con Locci) e Piero Castellano (Fratelli d’Italia) in cui si chiede al consiglio comunale di esprimere pieno sostegno alla...
Le pulitrici dell’ospedale di Alessandria tornano a manifestare per i tamponi
Lunedì 16 novembre ADL Cobas e Casa delle Donne hanno organizzato insieme alle lavoratrici delle pulizie presso l’Ospedale di Alessandria un presidio sotto la Prefettura per portare all’attenzione delle istituzioni una situazione di particolare gravità. Nonostante...
Insieme continuiamo a lottare
In Italia 1 donna su 3 ha subito violenza nella sua vita; nel 90% dei casi la violenza è agita dal partner o dall'ex partner. Il 62% delle donne che hanno subito violenza ha tra i 30 e i 49 anni. Il 61% delle donne che hanno subito violenza ha un diploma o una laurea....
In risposta al direttore dell’Azienda Ospedaliera Centini in merito agli spogliatoi delle lavoratrici delle pulizie
Lunedì 16 novembre ADL Cobas e Casa delle Donne insieme alle lavoratrici delle pulizie dell’Ospedale di Alessandria hanno dato vita ad un presidio sotto la Prefettura al fine di portare a conoscenza, anche delle istituzioni, le richieste già avanzate alla Team Service...
Con o senza acqua, noi restiamo alla Casa delle Donne!
Lo scorso 31 luglio il Consiglio Regionale del Piemonte ha deliberato la nomina di una commissaria straordinaria deputata alla gestione dell'edificio che ospita, dal 9 giugno 2018, la Casa delle Donne. Da quel momento l'esistenza stessa della Casa è minacciata da chi...
Le lavoratrici delle pulizie dell’ospedale ricevute dal Prefetto ma vogliamo risultati concreti
Nel pomeriggio di lunedì 16 novembre, ADL Cobas insieme alle lavoratrici delle pulizie dell'ospedale di Alessandria ha dato vita ad un presidio statico sotto la Prefettura di Alessandria. Sin dai primi momenti di contatto con le dipendenti Team Service (che nel mese...
Salute e diritti per le lavoratrici delle pulizie e della sanificazione delle strutture ospedaliere!
In questo periodo di difficoltà dovuto al Covid-19 le lavoratrici del settore pulizia e sanificazione delle strutture medico-sanitarie hanno fortemente contribuito a rendere gli ospedali luoghi più sicuri e accessibili per tutte e tutti, accettando turni impegnativi e...
Violenza: percorsi di fuoriuscita al tempo della pandemia
L'emergenza sanitaria da Covid-19 ha aumentato il rischio di violenza di genere. I mesi di lockdown di questa primavera e l'imposizione nelle ultime settimane di nuove misure restrittive per far fronte all'aumento dei contagi hanno pesato e stanno pesando fortemente...
Agiremo con ogni mezzo per il ritiro della circolare della Regione Piemonte!
Il 31 ottobre invitiamo tutte le persone che hanno a cuore la libertà di scelta e l'autodeterminazione delle donne a ritrovarsi sotto alla Regione Piemonte per chiedere il ritiro della circolare regionale sull’aborto. Qualche giorno fa, infatti, senza alcuna...
Sabato 31 ottobre a Torino per un aborto farmacologico libero, sicuro e gratuito!
L’8 agosto il Ministro della Salute Speranza ha annunciato le linee guida sulla modalità di somministrazione della RU486 per le donne che ricorrono all’aborto farmacologico. Linee guida presentate dopo un immobilismo durato dieci anni, per intervenire in particolare...
Giovedì 22 ottobre assemblea delle lavoratrici del settore pulizie e sanificazione
ADL Cobas Alessandria e Casa delle Donne organizzano un’assemblea aperta a tutte le lavoratrici del settore pulizia e sanificazione delle strutture medico-sanitarie di Alessandria. Insieme possiamo migliorare le condizioni di lavoro di chi ha garantito in questi mesi...
Con MIA arriva alla Casa la mostra fotografica “Plaza de la dignidad – fotografie di una sollevazione popolare”
Qui sotto il testo di presentazione della mostro prodotto e divulgato dal fotografo Luca Profenna e dagli altri soggetti coinvolti nella promozione della mostra: MOSTRA FOTOGRAFICA "PLAZA DE LA DIGNIDAD" Fotografie di una sollevazione popolare di Luca Profenna 📸...
Con la terza edizione del festival MIA la Casa delle Donne riapre le porte alla città
E' stato un anno difficile, un anno in cui la crisi sanitaria - ed i conseguenti e necessari mesi di isolamento e di distanziamento fisico - ha acuito le fragilità ed alimentato le situazioni di disagio, di violenza domestica, di emergenza abitativa. In...
Lavori in corso alla Casa delle Donne: per rinnovare gli spazi e renderla ancora più accogliente
La Casa delle Donne di Alessandria si prepara a ripartire ancora più accogliente e viva, in vista degli impegni autunnali. Punto di riferimento in città a sostegno delle donne e delle soggettività LGBTQIA+, in realtà le sue attività non si sono mai fermate. Né durante...
Per un aborto farmacologico libero e sicuro anche in Piemonte!
L’8 agosto il Ministro alla Salute Speranza ha annunciato le linee guida sulla modalità di somministrazione dell’RU486 per le donne che ricorrono all'aborto farmacologico. Linee guida presentate in forma ufficiale alla fine della scorsa settimana, dopo un periodo di...
Non lasceremo la Casa delle Donne
Il 31 luglio il Consiglio Regionale del Piemonte ha deliberato la nomina di una commissaria straordinaria deputata alla gestione dell'edificio che ospita, dal 9 giugno 2018, la Casa delle Donne. Quando siamo entrate nell'ex asilo di piazzetta Monserrato abbiamo...
Noi la rifaremo marcondirondirondello
Questa notte qualcuno ha cancellato la grande scritta che era stata fatta sul muro della Casa delle Donne in occasione della giornata nazionale di mobilitazione di Non una di Meno del 26 giugno scorso. Un messaggio di lotta, di libertà e di rivalsa, che dovrebbe...
Dall’Amministrazione misure superficiali, vogliamo un progetto a lungo termine per la vivibilità della città!
Con l'approvazione, da parte della Giunta Comunale, della delibera per la modifica della ZTL, l'amministrazione cittadina ha previsto la chiusura alle auto di alcune vie del centro storico andando - secondo le parole del sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco -...
Il 10 e il 17 luglio, “I venerdì alla Casa”
Nelle giornate di venerdì 10 e 17 luglio la Casa delle Donne sarà aperta, a partire dalle 19.00. Il grande cortile interno ci permetterà di trascorrere insieme momenti di socialità e condivisione, all'aperto e mantenendo le distanze nel rispetto delle misure di...
Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne
A partire dal 2016 l’esperienza di Non una di Meno ha riportato all’attenzione del dibattito pubblico il tema delle discriminazioni e delle violenze di genere. Al grido di “Ni una menos, vivan nos queremos” le femministe di tutto il mondo hanno riaperto uno spazio di...
Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano!
C'è chi ancora pensa che la sicurezza debba essere garantita con telecamere, apertura del centro alle macchine "perché le donne non sono tranquille a tornare a casa" (citazione del nostro vice sindaco detta non meno di 6 mesi fa, quando strumentalizzò noi donne per...
26 giugno, aperitivo e proiezione del film “Pride”
Nella giornata di mobilitazione nazionale di #nonunadimeno la Casa delle Donne sarà aperta, a partire dalle ore 18.00, nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio da covid-19, tutelando le donne, gli uomini e le/i bambine/i che saranno presenti. Il grande...
La lettera di Viola su Solvay: pretendiamo e lottiamo!
La lettera di Viola del Comitato Stop Solvay: La mia famiglia abita a Spinetta da almeno 5 generazioni e il polo chimico, ora di proprietà di Solvay, ha fatto da cornice alla mia infanzia. Di queste 5 generazioni, con certezza due si sono ammalate di diversi tumori....
Reddito, diritti, dignità: nasce ADL Cobas ad Alessandria
Il tratto distintivo della vita di milioni di lavoratrici e lavoratori è quello della precarietà. Stipendi troppo bassi con cui è difficile costruire una vita dignitosa, messa in discussione o totale assenza di diritti fondamentali come maternità, malattia e ferie,...
Aperitivo con dj-set alla Casa delle Donne
La Casa delle Donne riapre le porte alla città! Dopo mesi di chiusura e isolamento finalmente la Casa delle Donne torna ad essere attraversata dalle tante persone che in questi due anni hanno creduto in questo progetto e da tante altre che verranno. Le attività della...
Riparte la raccolta firme di Alessandria Si-Cura
A inizio marzo abbiamo presentato – con una conferenza stampa sotto Palazzo Rosso – Alessandria Si-Cura. Una campagna, a firma Casa delle Donne, Laboratorio Sociale e Fridays for Future Alessandria, nata dalla volontà di proporre un’alternativa all’inquinamento, al...
Sabato 16 maggio, diretta “Diritto alla salute femminile e accesso all’IVG”
Nel corso di questi mesi di lockdown non abbiamo potuto fare a meno di domandarci quanto l’emergenza sanitaria abbia influito sull’accesso alle cure per le donne, anche con riferimento all’IVG. Infatti, se già normalmente in Italia il percorso di interruzione di...
Apre lo sportello “Non sei sola”
Sorella non sei sola. Né di fronte alla violenza domestica, né di fronte a tutte le forme di violenza di genere che vive la nostra società. E soprattutto, sorella, non sei sola ora che la situazione sanitaria ha imposto un cambiamento radicale nella vita di ciascuna,...
Racconti senza stereotipi – Nei panni di Zaff
"Nei panni di Zaff" è un libro, pieno di divertimento e di colore, che affronta il tema della discriminazione, cui spesso vengono fatti oggetto i bambini che si trovano bene "nei panni dell'altro". Succede che il maschietto voglia vestirsi da bambina e giochi con le...
Racconti senza stereotipi – Piccolo uovo + tutorial per costruire la sua speciale famiglia
Torna l'appuntamento di "Racconti senza stereotipi" con la lettura animata di "Piccolo uovo", un libro che con semplicità e naturalezza racconta di un uovo che ha un po' paura di nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte allora per un viaggio che lo porterà a...
Produzione, riproduzione e reddito universale ai tempi del Covid 19: riflessioni di genere #3
Crediamo che coltivare la dimensione collettiva in queste settimane di isolamento che, per certi versi, può diventare alienazione dalla realtà sia una forma fondamentale di resistenza a cui nessun* dovrebbe rinunciare. Per questo, sabato 11 aprile, ci siamo date...
Racconti senza stereotipi – Mi piace Spiderman… e allora? + tutorial per creare la propria speciale super-cartella!
Per il nuovo appuntamento di racconti senza stereotipi vi presentiamo un sunto del bellissimo libro di narrativa "Mi piace Spiderman ... e allora?" scritto da Giorgia Vezzoli. Il libro, che ci sentiamo di consigliare per una lettura completa, è ricco di...
#nonseisola – Sabato 11 aprile terzo appuntamento
Siamo donne impegnate nei lavori di cura, a stretto contatto con persone positive al Coronavirus o ad alto rischio di contagio. Siamo lavoratrici in smart working, perennemente divise tra e-mail e lavatrici. Siamo mamme single che non possono scegliere tra lavoro e...
Racconti senza stereotipi – Una bambola per Alberto + tutorial per costruire una bambola speciale
Per il terzo appuntamento di "Racconti senza stereotipi" vi vogliamo leggere il libro " una bambola per Alberto". Questo libro ci invita a smontare immaginari e stereotipi di genere anacronistici e a sostituirli con visioni rispettose dei bambini, dei loro...
Produzione, riproduzione e reddito universale ai tempi del Covid 19: riflessioni di genere #2
Qui sotto è possibile vedere e ascoltare il video della call #nonseisola dedicata al lavoro riproduttivo all'epoca del Covid 19, di domenica 29/03/20, da cui sono emerse riflessioni e spunti per comprendere la fase che stiamo attraversando e guardare al domani....
Racconti senza stereotipi – Il trattore della nonna
Per il secondo appuntamento on line di " Racconti senza stereotipi" abbiamo scelto di condividere con voi la lettura di questo bellissimo libro che piace a bimbe e bimbi. Un libro capace di riportare tutte/i noi in una piacevole dimensione di campagna, fatta di...
Indicazioni sui servizi per la salute delle donne ad Alessandria durante l’emergenza Covid 19
L’emergenza di queste settimane ci ha posto numerosi interrogativi rispetto alla continuità dei servizi per la salute delle donne. La mancanza o la difficoltà di accesso ad informazioni chiare ed aggiornate, a causa della chiusura di reparti interi e di consultori per...
#nonseisola – Domenica 29 marzo secondo appuntamento
Durante il primo appuntamento di #nonseisola sul lavoro produttivo di sabato scorso abbiamo condiviso tanti spunti e riflessioni che ci piacerebbe continuare ad affrontare con tutte/i quelle/i che lo vorranno. In particolare durante la call è emerso come il lavoro...
Racconti senza stereotipi – Elmer, l’elefante variopinto
A partire da questa settimana vi proponiamo alcune storie senza stereotipi da ascoltare insieme alle vostre bambine e ai vostri bambini in questi giorni a casa. Oggi iniziamo con Elmer, l'elefante variopinto! “ Come sei carina, da grande farai la modella…”, “Ma quello...
Produzione, riproduzione e reddito universale ai tempi del Covid 19: riflessioni di genere
Due elementi su cui da sempre il femminismo basa le sue pratiche sono la politicizzazione del corpo e quella del proprio privato, ovvero il “partire da sé” come strumento di pratica politica. Oggi i nostri corpi sono vulnerabili, forzatamente reclusi e la solitudine...
#nonseisola – Sabato 21 marzo video call dedicata al tema del lavoro
L’emergenza determinata dal Covid-19 sta amplificando le contraddizioni e le diseguaglianze sociali che caratterizzano il mondo in cui viviamo. Il tema del lavoro, in particolare, ancora una volta è centrale:a partire da operaie ed operai costrett* a recarsi a lavoro,...
Un racconto collettivo per un 8 marzo inedito
In questo 8 marzo inedito, in cui non possiamo attraversare le piazze e le strade della città come avremmo voluto, abbiamo deciso di creare uno spazio di condivisione virtuale. L’obiettivo è dare vita a un racconto collettivo in cui condividere spunti, riflessioni e...
L’8 marzo ad Alessandria non scenderemo in piazza
Revochiamo l’indizione della fiaccolata prevista per la sera dell’8 marzo in concomitanza con il quarto sciopero globale delle donne lanciato da Non una di Meno. Di fronte alla situazione che nelle ultime ore sta travolgendo anche la nostra provincia non possiamo che...
Alessandria SI-CURA. Molto più di una ZTL
Alessandria continua ad avere il triste primato di essere una delle città più inquinate d’Italia. Le amministrazioni comunali succedutesi in questi anni hanno saputo dimostrare solo la loro inerzia. Per questo abbiamo deciso di agire. Le cittadine e i cittadini...
Laboratorio di scrittura autobiografica, il 26 febbraio il primo appuntamento
Narrarci per recuperare il nostro passato che diventa presente e viene elaborato. Narrarci per intraprendere un percorso introspettivo, ritrovare emozioni perdute, capire chi siamo e dove vogliamo andare, lasciare una traccia. Narrarci per parlare a noi stesse,...
Venerdì 14 febbraio, Obiezione respinta! Incontro sul diritto all’IVG e alla salute
A più di 40 anni dalla #legge194 in Italia il diritto all’aborto e all’autodeterminazione delle donne è ancora a rischio e, in alcuni casi, negato. I numeri parlano chiaro: la media nazionale di medici obiettori ha ormai superato il 70% e il 40% degli ospedali non ha...
Giovedì 30 gennaio, le voci delle donne afroitaliane e il sogno di un futuro diverso
Può un libro essere un atto di accusa sull'immobilità della società in cui viviamo e al tempo stesso un passo concreto per costruire in modo differente il domani? "Future. Il domani narrato dalle voci di oggi", è un'antologia curata da Igiaba Scego, una raccolta di...
Caro vice sindaco, un paio di cosette
I giornali di oggi tornano a parlare di Piazza Santa Maria di Castello e della scelta della giunta di riaprire la piazza al traffico nelle ore serali. La polemica esplosa nei primi giorni di gennaio ha visto mobilitarsi molte/i cittadine/i pronte/i a difendere uno dei...
Domenica 22 dicembre letture per bimbe e bimbi
Domenica 22 dicembre, a partire dalle 16.00, un pomeriggio tutto dedicato alle bambine e ai bambini alla Casa delle Donne. A distanza da alcuni mesi dal primo incontro le Drag Queen Vera Aloe e Carla Stracci torneranno alla Casa per leggere una storia di Natale… “sui...
Flashmob – Un Violador en tu Camino – sabato 14 dicembre
Sabato 14 dicembre, insieme con le donne di Chile Desperto' Italia, vi invitiamo a partecipare al flashmob che dal Cile sta facendo il giro del mondo per dire basta alla violenza sulle donne e denunciare quello che sta accadendo in Cile.Non Una di Meno ha deciso di...