26.3.2019 – “Le parole per dirlo”, per un linguaggio libero dagli stereotipi

Eventi

Martedì 26 marzo, alle ore 21, invitiamo studentesse, studenti, genitori, insegnanti, formatrici e formatori, educatrici ed educatori alla Casa delle Donne di Alessandria per discutere e confrontarci sui temi legati all’identità sessuale, partendo dall’uso delle parole e del linguaggio.
Nel corso della serata verrà illustrato un glossario di base relativo a sesso biologico, identità di genere, orientamento sessuale ed espressione di genere, perché solo grazie alla conoscenza di informazioni corrette, consapevoli e accurate si possono prevenire e contrastare stereotipi, pregiudizi e discriminazioni di genere e lesbo-omo-bi-transfobiche, sia in ambito scolastico sia, più in generale, nella società.
Attraverso materiali multimediali sul linguaggio d’odio e la decostruzione degli stereotipi, verranno mostrati esempi concreti, utili ad affrontare questi argomenti nelle scuole e in ambito educativo.

“Perché la scuola e l’università possano realmente adempiere al duplice compito di prevenire e contrastare la violenza di genere riteniamo innanzitutto necessario che insegnanti, educatori ed educatrici lavorino sulla decostruzione degli stereotipi interiorizzati che, spesso inconsapevolmente, riportano nella relazione educativa.”
Dal “Piano Femminista contro la violenza sulle donne e la violenza di genere” http://bit.ly/PianoNonUnaDiMeno, pag.15.

CONTATTI

NON UNA DI MENO - ALESSANDRIA

Via San Giovanni Bosco 28 - 15121 Alessandria - Italia

La Casa delle Donne Transfemminista e Queer è aperta
in occasione di ogni iniziativa.

Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti.

Per informazioni e adesioni:
tel. +39 351 59 20 855
e-mail nonunadimeno.alessandria@gmail.com

NON UNA DI MENO

SOCIAL

LINK NUDM NAZIONALI