Sono passati quattro anni da quando abbiamo liberato gli spazi abbandonati dell’ex asilo Monserrato per trasformarlo nella Casa delle Donne di Alessandria. Dopo aver pensato, elaborato e condiviso il nostro piano femminista contro la violenza di genere, abbiamo deciso tradurlo in realtà dando vita ad uno spazio che fosse in grado di ospitare il nostro progetto, le assemblee e le iniziative nate e pensate collettivamente.

La Casa delle Donne è stata da subito uno spazio di ragionamento, di solidarietà e di produzione di pensiero critico che in questi quattro anni ha agito costruendo le battaglie in difesa della Legge n. 194/78, ma anche i laboratori dedicati all’educazione alle differenze e alla sessualità consapevole e libera, lo sportello sindacale di ADL cobas, attento alle tematiche di genere sui luoghi di lavoro, lo sportello “Non sei sola”, nato durante il lockdown per dare risposta e accogliere chi vuole fuggire da situazioni di violenza, precarietà, solitudine.

Ma è stata ed è anche luogo di produzione culturale che ha portato in città “un altro genere di arte” e che ha saputo agire in connessione con le altre realtà nazionali che condividono le nostre lotte. La Casa è anche un luogo “sicuro” di incontro e ragionamento per tutte le soggettività che lo attraversano, come il potente Coordinamento Studentesco che ad oggi è una delle esperienze vive che compongono la Casa.
A poche settimane dalle elezioni comunali, abbiamo ricevuto la notizia della volontà di sgomberare la Casa delle Donne, una volontà politica e strumentale a cui abbiamo reagito costruendo il presidio permanente che da più di un mese è esperienza resistente pronta a difendere con tutte le proprie forze la Casa.

Il mancato riconoscimento di questa esperienza politica e sociale unica nel suo genere da parte dell’amministrazione a guida Leghista della nostra città ci ha spinte a credere ancora di più nell’importanza di salvaguardare questa questo spazio e la sua storia.
Per questo motivo vogliamo dedicare al quarto compleanno dell’apertura della Casa delle Donne un momento di socialità e di condivisione, aperto a tutte le persone che ci supportano e che condividono la nostra lotta, ora più che mai fondamentale ed essenziale.

CENA VEG 
QUANDO? Venerdì 10 giugno alle 20:30
DOVE? Nel cortile della Casa delle Donne, in Piazzetta Monserrato, 1 – Alessandria
COME PRENOTARE:
Scrivici al +39 349 772 9419 Marta (Posti limitati)

COSTO 25,00 €

CONTATTI

NON UNA DI MENO - ALESSANDRIA

Via San Giovanni Bosco 28 - 15121 Alessandria - Italia

La Casa delle Donne Transfemminista e Queer è aperta
in occasione di ogni iniziativa.

Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti.

Per informazioni e adesioni:
tel. +39 351 59 20 855
e-mail nonunadimeno.alessandria@gmail.com

NON UNA DI MENO

SOCIAL

LINK NUDM NAZIONALI