Scroll Top

Sei (o sei stata) un’insegnante? La Casa delle Donne TFQ ha bisogno di te!

Il 2 Settembre riprende la costruzione di un progetto fondamentale della Casa delle Donne TFQ.

Lo scorso anno abbiamo costruito per la prima volta uno spazio dedicato all’apprendimento della lingua italiana dedicato alle donne. La scuola di italiano, grazie alle insegnanti che lo hanno reso possibile, ha accolto decine di studentesse di ogni età. Sappiamo bene quanto sia fondamentale la conoscenza della lingua nella vita quotidiana, soprattutto se si tratta di un’esistenza intrisa di macchinosi processi burocratici e tecnicismi di ogni tipo.

Sappiamo bene quanto sia fondamentale conoscere la lingua del paese in cui si abita, e quanto sia trasversale questa necessità: abbiamo bisogno di comunicare per cercare lavoro, per tutelare i nostri diritti nel momento in cui un lavoro lo troviamo, per difenderci dai soprusi e alzare la voce.

Ne abbiamo bisogno per legare la nostra esistenza a quella di altre persone, per creare una rete sociale, per inserirci nel mondo. Ne abbiamo bisogno per sfuggire all’isolamento che l’impossibilità di comunicare crea.

Per questi motivi e per innumerevoli altri, vogliamo continuare questo percorso, dedicandolo a donne e persone LGBTQ+, e scegliamo di farlo chiedendo aiuto a tuttɜ voi.
Se sei (o sei stata) un’insegnante, una professoressa, una maestra o hai esperienza di alfabetizzazione e vuoi dedicare un po’ del tuo tempo all’insegnamento dell’italiano ti aspettiamo martedì 2 settembre alle 17 30 per costruire insieme una scuola gratuita e transfemminista.

Se sai di non poter partecipare all’incontro ma ti piacerebbe darci una mano contattaci al 3925807094!

Temi di poter essere vistə mentre navighi sul nostro sito e cerchi informazioni sul centro antiviolenza?

Per uscire in modo rapido dal sito clicca l’icona raffigurante un occhio sbarrato (la trovi in alto a destra dal computer e in basso a destra da cellulare) e verrai indirizzatə a un finto sito di vendite da cui non si potrà più tornare indietro.

In questo modo la persona che prenderà in mano il tuo smartphone/pc per controllarlo non potrà vedere cosa stavi facendo.